Foto di testa generate dall'intelligenza artificiale per LinkedIn: Un rapido incremento del vostro profilo
Se state cercando il modo più veloce per ottenere una foto di LinkedIn di qualità da studio senza il fastidio e il costo di un vero servizio fotografico, gli headshot generati dall'intelligenza artificiale sono la vostra risposta. Dimenticatevi di trovare un fotografo e di bloccare la vostra agenda. La nostra soluzione vi permette di trasformare una manciata di selfie casuali in un intero portfolio di immagini professionali e incredibilmente realistiche in pochi minuti.
La vostra nuova arma segreta per un profilo LinkedIn di spicco

Siamo onesti: la foto del vostro profilo LinkedIn è la vostra stretta di mano digitale. È la prima cosa che vedono i reclutatori, i potenziali clienti e i futuri colleghi. In quella frazione di secondo, si formano un'impressione. Un'immagine curata e sicura di sé crea fiducia immediata e può davvero aprire le porte.
Ma un tempo ottenere lo scatto perfetto era una sofferenza.
I servizi fotografici tradizionali sono costosi e un incubo logistico. Bisogna trovare un fotografo, prenotare un orario, scegliere un abito e poi aspettare, a volte per settimane, di ricevere le foto modificate. Questo processo della vecchia scuola non funziona per i professionisti impegnati di oggi.
È qui che l'intelligenza artificiale generativa cambia completamente le carte in tavola. Potete saltare tutti i passaggi e creare centinaia di scatti unici e di alta qualità dal vostro divano, utilizzando alcuni dei vostri selfie preferiti. Non si tratta solo di semplificare le cose, ma di darvi il controllo totale della vostra immagine professionale, più rapidamente che mai.
Trasformate la vostra immagine professionale
Ottenete splendidi scatti professionali generati dall'intelligenza artificiale in meno di un'ora. Caricate normali selfie o foto di gruppo, scegliete tra oltre 100 stili e noi creeremo centinaia di scatti perfetti che rappresenteranno il vostro lato migliore.
Elevate immediatamente la vostra immagine professionale
Immaginate di avere una galleria completa di foto di testa pronta per ogni occasione, il tutto generato in un paio d'ore. Con la nostra IA, potete generare foto in diversi stili per allinearvi perfettamente al vostro settore e al vostro marchio personale.
- Aziende e affari: Ottenete immediatamente un look classico e nitido con abiti e sfondi professionali da studio. Un project manager, ad esempio, può generare un headshot con un blazer navy su uno sfondo grigio e pulito per trasmettere autorità e affidabilità.
- Creativo e casual: Scegliete un'atmosfera più calda e accessibile, che sembri moderna e autentica. Una scrittrice freelance potrebbe scegliere uno stile con un maglione casual in un ambiente luminoso e con luci soffuse, per apparire più affine.
- Specifico per il settore: Scegliete ambientazioni e abbigliamenti che parlino del vostro settore. Uno sviluppatore di software potrebbe generare un headshot con un sottile e moderno sfondo da ufficio, a segnalare che fa parte del mondo tecnologico.
Un tempo questo tipo di personalizzazione era un lusso. Ora è a disposizione di chiunque, in modo semplice e veloce. Non c'è da stupirsi che il mercato delle fototessere AI sia destinato a raggiungere circa 500 milioni di dollari entro la fine del 2025 - i professionisti si stanno rapidamente adeguando. Dopo tutto, i dati parlano chiaro: I profili LinkedIn con un'immagine della testa ottengono fino a 21 volte più visualizzazioni e 36 volte più richieste di connessione.
Controllate la vostra prima impressione
La vostra presenza online è un riflesso diretto dei vostri obiettivi di carriera. Un'immagine forte trasmette un messaggio chiaro: siete seri, prestate attenzione ai dettagli e siete pronti per il futuro. È un piccolo cambiamento che fa un'enorme differenza nella percezione. Per sfruttare al meglio la vostra nuova immagine, vale la pena di comprendere i vantaggi significativi di LinkedIn e come funziona tutto insieme.
Come scegliere il giusto generatore di immagini di testa AI
Siamo onesti, immergersi nel mondo dei generatori di colpi alla testa dell'intelligenza artificiale può sembrare un colpo nel buio. Ci sono decine di opzioni là fuori, in tutto il mondo. Ma come si fa a trovarne uno che vi dia un'immagine autentica e professionale per il vostro profilo LinkedIn, e non solo un avatar curato ma dall'aspetto plasticoso?
Questa scelta è davvero importante. La qualità dell'immagine generata la dice lunga sul vostro marchio professionale prima ancora che qualcuno legga una sola parola del vostro profilo.
La tentazione di scegliere uno strumento gratuito o economico è forte, ma spesso si tratta di un errore. Molti di questi servizi producono immagini con impercettibili difetti che sembrano... fuori luogo. Pensate alla pelle innaturale, a strani artefatti sullo sfondo o a quell'inquietante atmosfera da "valle del mistero" che segnala immediatamente "falso". Un servizio premium, basato su un'intelligenza artificiale più sofisticata, è progettato per creare risultati iperrealistici in grado di competere con un servizio fotografico professionale, ma senza la fatica.
Realismo e autenticità prima di tutto
Ecco il nocciolo della questione: il vostro Immagini di testa generate ai per linkedin devono avere l'aspetto di voi stessi in un giorno fantastico. Non un estraneo ritoccato digitalmente. I migliori generatori sono incredibilmente bravi a catturare i tratti unici del vostro viso e a mantenere la vostra somiglianza in decine di stili e abiti diversi.
Questa è la chiave per costruire la fiducia dei reclutatori e dei potenziali clienti. Un recente sondaggio ha offerto una visione affascinante: mentre i reclutatori possono talvolta individuare le immagini AI, la loro accettazione dipende interamente dalla qualità. Le immagini di testa provenienti da strumenti gratuiti sono state segnalate come false 58.9% del tempo. In netto contrasto, quelli dei servizi di alto livello? Solo segnalati 29.2% del tempo. Questo dimostra che un risultato di alta qualità non è solo passabile, ma veramente efficace. Per uno sguardo più approfondito, date un'occhiata a questo ripartizione delle percezioni dei reclutatori.
Varietà e opzioni di personalizzazione
Il vostro marchio professionale non è generico, quindi perché dovrebbe esserlo il vostro headshot? Un approccio unico non è sufficiente. Un servizio di qualità come il nostro vi offrirà un'ampia gamma di stili che si adattano perfettamente al vostro settore, ruolo e personalità.
Dovete avere la libertà di creare un look in linea con i vostri obiettivi di carriera. Cercate una piattaforma che offra:
- Scelte diverse per il guardaroba: Dai completi aziendali eleganti ai maglioni smart-casual.
- Sfondi variegati: Sfondi puliti in studio, ambienti moderni in ufficio o persino scene naturali all'aperto.
- Controllo dell'espressione: L'abilità di generare scatti che trasmettano sicurezza, approccio o autorità.
È qui che un servizio dedicato è davvero eccezionale. Invece di dover diventare un esperto nella scrittura di messaggi di testo complessi, la nostra piattaforma vi permette di scegliere tra stili professionali. In questo modo si ottengono risultati di alta qualità e di marca in pochi minuti, senza bisogno di competenze tecniche.
Servizio AI premium vs strumenti gratuiti: Un rapido confronto
Al momento di decidere dove investire tempo e denaro, la differenza di rendimento è significativa. Ecco una rapida panoramica di ciò che ci si può aspettare.
In definitiva, per una cosa così importante come il vostro profilo LinkedIn, investire nella qualità vi garantisce di fare del vostro meglio.
Velocità e usabilità
Il vostro tempo è prezioso. L'ultima cosa che volete è una piattaforma goffa e lenta che vi faccia aspettare giorni per le vostre immagini. I migliori generatori di fototessere AI sono progettati per essere veloci. Il nostro servizio, ad esempio, può prendere i vostri selfie casuali e trasformarli in una galleria completa di opzioni professionali in meno di due ore.
Questo tipo di velocità cambia le carte in tavola. Potete aggiornare il vostro profilo LinkedIn, la biografia aziendale o l'immagine del relatore in un attimo. Vi permette di reagire alle nuove opportunità con un'immagine curata e professionale, sempre pronta all'uso. Per saperne di più su ciò che rende grande una piattaforma, consultate la nostra guida alle piattaforme di LinkedIn. I migliori generatori di ritratti AI.
Infine, non trascurate l'esperienza dell'utente. Un'interfaccia pulita e un processo di caricamento semplice fanno la differenza. Non si deve lottare con la tecnologia per ottenere un ottimo risultato. Un viaggio senza soluzione di continuità dall'inizio alla fine vi permetterà di ottenere la fototessera di cui avete bisogno senza alcun attrito, in modo che possiate tornare a concentrarvi sulla vostra carriera.
Preparazione delle foto per risultati AI perfetti
Siamo onesti: la magia di un ottimo headshot dell'IA non sta solo nell'algoritmo, ma anche nelle foto che gli fornite. Pensate a una collaborazione tra voi e l'IA. Il vostro compito è quello di fornire il miglior materiale di partenza possibile e il compito dell'IA è quello di trasformarlo in qualcosa di incredibile.
Questa è l'unica parte del processo su cui avete il controllo completo e un piccolo sforzo in questo senso è molto, molto utile. Non avete bisogno di un fotografo professionista; i selfie casuali già presenti sul vostro telefono sono spesso esattamente ciò di cui l'intelligenza artificiale ha bisogno per imparare le vostre caratteristiche e generare immagini che vi somiglino davvero, risparmiandovi tempo e fatica.
La qualità dei vostri upload influisce direttamente sul realismo, sulla varietà e sul successo complessivo delle vostre immagini finali.

Come si può notare, è proprio l'azzeccarci fin dall'inizio a separare un colpo di testa AI decente da uno fantastico.
Lista di controllo per il caricamento delle foto
Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di caricare 10-20 foto di alta qualità. L'obiettivo è semplice: dare all'IA un'immagine completa di voi da più prospettive. Anche se il numero è importante, è la varietà a fare la differenza.
Ecco una panoramica di ciò che l'IA sta realmente cercando:
- Una gamma di espressioni: Non limitatevi a fare lo stesso sorriso in ogni scatto. Ad esempio, caricate una foto di voi che ridete, una con un sorriso dolce e un'altra con un look neutro e professionale. In questo modo l'intelligenza artificiale avrà i dati necessari per creare foto di testa per diversi contesti.
- Angolazioni diverse: La maggior parte di noi ha un "lato buono", ma l'AI deve vederlo tutto. Assicuratevi di includere foto dal davanti, di tre quarti a sinistra e di tre quarti a destra. Anche qualche scatto da un'angolazione leggermente più alta o più bassa può aiutare l'IA a cogliere le dimensioni del vostro viso.
- Variare l'illuminazione: Una buona illuminazione è la vostra migliore amica. Scattate alcune foto al chiuso, di fronte a una finestra, per ottenere una luce morbida e naturale, e provatele all'aperto, all'ombra. Evitate la luce diretta del sole, che proietta ombre profonde, o l'illuminazione interna debole e sgranata.
Dedicare dieci minuti alla raccolta di questa varietà è probabilmente la cosa più efficace che possiate fare. State insegnando all'intelligenza artificiale il vostro aspetto e un migliore insegnamento porta a un risultato migliore, il tutto comodamente dal vostro telefono.
Fare e non fare foto per ottenere i migliori risultati
Seguire alcune regole di base migliorerà drasticamente i vostri risultati. Pensate a questo come all'impostazione del vostro modello personale di AI per il successo.
Cosa fare:
- Mantenere sfondi semplici: La cosa migliore è uno sfondo pulito e ordinato. Un muro semplice va benissimo. In questo modo l'IA si concentra su ciò che conta: il vostro viso.
- Assicurarsi che il viso sia pulito: Il viso deve essere il protagonista dello spettacolo. Evitate tutto ciò che lo oscura, come occhiali da sole, cappelli o ombre pesanti. Gli occhiali da vista di tutti i giorni vanno benissimo!
- Utilizzate foto recenti: Limitatevi a foto scattate nell'ultimo anno o due. Volete che la vostra foto abbia l'aspetto di voi stessi ora, non il te stesso di cinque anni fa.
Cosa evitare:
- Scatti di gruppo: Questa è una cosa importante. Non caricare mai foto con altre persone. L'intelligenza artificiale deve imparare il tuo e altri volti non faranno altro che confondere il processo.
- Filtri e modifiche pesanti: Abbandonate i filtri di Instagram. L'intelligenza artificiale deve vedere i vostri tratti naturali e la texture della pelle per produrre qualcosa di realistico. Le foto pesantemente ritoccate daranno un aspetto artificiale e "plastico".
- Immagini sfocate o a bassa risoluzione: Se una foto appare sfocata o pixelata sul telefono, è da escludere. L'intelligenza artificiale ha bisogno di dettagli chiari e nitidi per fare la sua magia.
Anche le pose utilizzate nelle foto di partenza possono fornire all'IA un ottimo materiale su cui lavorare. Se volete qualche suggerimento, la nostra guida sulla Le pose migliori per gli scatti di testa ha molte idee. Un po' di lavoro di preparazione è il segreto per ottenere una galleria di scatti di testa AI che sarete entusiasti di utilizzare.
Abbinare l'immagine frontale dell'AI al proprio marchio professionale

La vostra foto non è solo un'immagine, ma un pezzo potente del vostro marchio professionale. Una volta che la nostra piattaforma fornisce la vostra galleria di scatti, inizia il vero lavoro. Non si tratta solo di scegliere una foto di vostro gradimento, ma di scegliere l'unica immagine che rappresenta veramente la vostra identità professionale.
Pensate a questo come a un casting per il ruolo che vi desiderare. L'immagine giusta segnala il vostro settore, la vostra anzianità e la vostra personalità prima ancora che qualcuno legga una sola parola del vostro profilo. È proprio qui che la nostra soluzione AI brilla, offrendovi un portafoglio diversificato di opzioni senza i tempi e le spese di più servizi fotografici.
Allineare lo stile al settore
Il linguaggio visivo dei diversi settori varia notevolmente. Ciò che funziona per un direttore creativo sarebbe del tutto fuori luogo per un analista finanziario. Il segreto è scegliere un'immagine generata che sia autentica per il vostro settore specifico, in modo da trovare rapidamente l'immagine perfetta.
Vediamo alcuni esempi pratici:
- Il professionista aziendale: Un avvocato o un analista finanziario deve trasmettere autorità e fiducia. La scelta ideale dalla vostra galleria generata sarebbe un headshot con un abito elegante, uno sfondo pulito in studio e uno sguardo sicuro e diretto.
- Il consulente creativo: Uno stratega del marketing o un graphic designer devono apparire innovativi e avvicinabili. È possibile scegliere una foto frontale con un'illuminazione più calda, un abbigliamento smart-casual come un maglione elegante e un sorriso amichevole e aperto.
- L'innovatore tecnologico: Per un ingegnere informatico o un fondatore di startup, l'obiettivo è una professionalità moderna. Potreste scegliere un'immagine della testa con uno sfondo d'ufficio minimalista, una semplice camicia abbottonata e un'espressione impegnata e riflessiva.
Decodificare i dettagli: Guardaroba, sfondo ed espressione
Al di là della semplice atmosfera del settore, i piccoli dettagli inviano potenti segnali subconsci. Il bello della nostra AI è che genera tonnellate di combinazioni, dandovi la possibilità di perfezionare il vostro messaggio senza alcuno sforzo aggiuntivo da parte vostra.
Mentre sfogliate la vostra galleria, prestate molta attenzione a questi tre elementi:
- Guardaroba: Un blazer scuro e ben aderente comunica autorità. Una camicetta o un maglione di colore più chiaro possono dare l'impressione di essere più aperti e amichevoli. Il nostro sistema offre decine di varianti, in modo che possiate scegliere quella che corrisponde alle aspettative del vostro ruolo.
- Contesto: Uno sfondo semplice e sfocato mantiene sempre l'attenzione su di voi. Uno sfondo pulito, grigio chiaro o bianco, è una scelta sicura e senza tempo per qualsiasi settore. Per un contesto un po' più ampio, un ufficio moderno leggermente sfocato può aggiungere un livello di professionalità senza distrarre.
- Espressione: Un sorriso caloroso vi fa apparire avvicinabili, il che è fantastico per i ruoli a contatto con i clienti. Uno sguardo più discreto e sicuro può trasmettere serietà e competenza, perfetto per le posizioni di leadership.
È proprio per questo che molti professionisti stanno passando all'IA. Infatti, circa 39% degli utenti crea foto di testa con l'intelligenza artificiale per dare un vantaggio competitivo al proprio curriculum, e un altro 32% utilizzarle per costruire una presenza molto più forte sui social media. Per saperne di più su cosa rende una foto del profilo eccellente, leggete la nostra guida: https://secta.ai/blog/p/what-makes-a-good-linkedin-photo
In definitiva, l'obiettivo è un'identità professionale coesa. Se volete fare un'immersione più approfondita nella vostra presenza online, questo Guida al branding sui social media è una risorsa fantastica. La scelta del giusto headshot AI è un primo passo fondamentale in questo percorso.
Come far funzionare la nuova immagine del profilo LinkedIn
Ricevere una cartella piena di fantastici headshot dell'AI è una sensazione fantastica, ma è solo il punto di partenza. La vera magia avviene quando si mette al lavoro la nuova immagine. Sostituire semplicemente la vecchia immagine è un'opportunità sprecata. Un aggiornamento strategico, invece, può dare nuova vita alla vostra rete, attirare l'attenzione dei reclutatori e affinare il vostro marchio professionale.
Non si tratta tanto di cambiare un'immagine quanto di lanciare una mini-campagna. Poiché la nostra IA rende facile ottenere l'immagine perfetta, potete riversare le vostre energie in questa fase finale ad alto impatto.
Come fare i conti con i dati tecnici su LinkedIn
Prima di premere "upload" sul vostro scatto preferito, un paio di rapidi aggiustamenti tecnici faranno sì che appaia nitido e professionale. LinkedIn utilizza una cornice circolare per le foto del profilo, quindi l'obiettivo è quello di rendere il vostro viso l'innegabile centro dell'attenzione. I file ad alta risoluzione che vi forniamo offrono un ampio margine di manovra.
Una volta entrati nella schermata di caricamento di LinkedIn, utilizzate saggiamente gli strumenti di modifica.
- Ritagliare bene: Ingrandite in modo che la vostra testa e le vostre spalle riempiano comodamente il cerchio. Il vostro volto deve essere immediatamente riconoscibile, anche come miniatura accanto a un commento. Non fate un ritaglio strettissimo, ma evitate assolutamente di avere troppo spazio vuoto intorno a voi.
- Centratevi: Assicuratevi che il vostro viso sia al centro dell'inquadratura. Una foto leggermente sbilanciata può sembrare un errore, e questa non è la prima impressione che si vuole dare.
- Giù le mani dai filtri: La vostra foto di testa AI è già rifinita e pronta per l'uso. Non c'è bisogno dei filtri integrati di LinkedIn. Al massimo, un piccolo ritocco alla luminosità o al contrasto potrebbe andare bene, ma onestamente, meno è meglio.
Queste modifiche richiedono solo un minuto, ma segnalano un livello di cura e professionalità che gli utenti notano.
Perché si dovrebbe sempre annunciarlo con un post
Ecco la mossa da professionista: non cambiate silenziosamente la vostra foto. Annunciatelo con un post. L'aggiornamento della foto del profilo è una delle poche cose che l'algoritmo di LinkedIn ama mostrare alla vostra rete. Potete e dovete sfruttare questa visibilità gratuita.
Un semplice post non si limita a mostrare il vostro nuovo look. È una spinta, un promemoria che ricorda ai vostri contatti che siete attivi e investiti nella vostra carriera. Può stimolare conversazioni con persone con cui non parlavate da anni e riportarvi sul radar dei reclutatori che vi stanno osservando.
Il post di due minuti che ottiene risultati
Non è necessario scrivere un romanzo. Basta un post breve, autentico e coinvolgente. L'idea è quella di essere genuini e di invitare a un po' di interazione.
Dal momento che il nostro servizio vi offre un'intera galleria di opzioni fantastiche, avete un motivo perfetto e naturale per pubblicarlo. Ecco un semplice schema che potete rubare e fare vostro.
Esempio di post che si può adattare:
"È tempo di un aggiornamento! Ho appena generato una nuova serie di foto di testa con uno strumento di intelligenza artificiale e ho pensato che fosse giunto il momento di un aggiornamento qui su LinkedIn. Onestamente è stato difficile sceglierne una sola, ma credo che questa sia quella giusta.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
#PersonalBranding #ProfessionalDevelopment #NewHeadshot #AI"
Questo post funziona così bene perché è:
- Diretto: Dice alle persone esattamente cosa avete fatto.
- Coinvolgente: Pone una semplice domanda ("Fatemi sapere cosa ne pensate!") che rende facile per le persone commentare.
- Intelligente: Include hashtag pertinenti, aiutando il vostro post a raggiungere persone al di fuori della vostra rete immediata.
Ci vogliono letteralmente due minuti per scriverlo, ma può scatenare un'ondata di visualizzazioni del profilo, nuove richieste di connessione e messaggi. È il modo migliore per massimizzare l'impatto del vostro nuovo sito. Immagini di testa generate ai per linkedin.
Hai domande? Parliamo di fototessere AI
L'ingresso nel mondo delle foto di testa generate dall'intelligenza artificiale è entusiasmante, ma siamo sinceri: solleva alcune domande valide. Probabilmente vi starete interrogando sulla qualità, sulla privacy e sulla percezione che le persone avranno di queste immagini.
Cerchiamo di tagliare i ponti con il rumore e di darvi le risposte chiare di cui avete bisogno per sentirvi sicuri.
I reclutatori sapranno che la mia foto è generata dall'intelligenza artificiale?
È questo il punto cruciale, non è vero? La risposta onesta è: tutto si riduce alla qualità.
Sì, un reclutatore esperto è probabilmente in grado di riconoscere un'immagine della testa da uno strumento di IA economico o gratuito. Le avete viste: quelle con la lucentezza tipica di una foto, con una pelle innaturalmente perfetta o con un dettaglio di sfondo strano e traballante. Sembrano un po'... spento.
Ma non è di questo che stiamo parlando. Le piattaforme di intelligenza artificiale avanzate, come la nostra, sono un'altra cosa.
Sono addestrati su enormi serie di dati per creare risultati praticamente identici a quelli di uno studio fotografico di alto livello. Se seguite le nostre linee guida per il caricamento e fornite all'IA immagini di partenza chiare e di qualità, i vostri headshot finali appariranno completamente autentici.
Quante foto devo caricare e quali sono le migliori?
Per ottenere i migliori risultati possibili, si consiglia di caricare un numero di immagini compreso tra 10-20 foto recenti. Ma non fissatevi troppo sul numero esatto. Varietà è la vera chiave di volta.
È come dare all'intelligenza artificiale un modello 3D completo del vostro viso su cui lavorare. Più angolazioni ed espressioni vede, più accuratamente può ricrearvi in diversi contesti professionali.
Ecco una pratica lista di controllo per le foto che sceglierete:
- Mescolate le vostre espressioni: Non limitatevi a dieci foto dello stesso sorriso. Includetene alcune con un sorriso grande e naturale, altre con un sorriso più sottile, a bocca chiusa, e persino un paio con uno sguardo più serio e sicuro.
- Mostrare diverse angolazioni: Assicuratevi di avere alcune foto con lo sguardo dritto verso la fotocamera, altre leggermente angolate verso sinistra e altre ancora verso destra. Questo è fondamentale per catturare la struttura del viso.
- Variare l'illuminazione: La luce naturale è la vostra migliore amica. Scattate alcune foto di fronte a una finestra o in un luogo luminoso e ombreggiato all'aperto. Cercate di evitare scatti con il sole diretto o in stanze buie e sgranate.
Fornendo all'IA questo tipo di informazioni visive ricche, la si predispone al successo. L'intelligenza artificiale può generare una versione coerente e realistica di voi in decine di stili, rendendo l'intero processo più rapido ed efficace.
Posso usare questi scatti per altri scopi oltre a LinkedIn?
Assolutamente! Anche se in questo caso ci stiamo concentrando su LinkedIn, una fantastica foto della testa è uno degli strumenti più versatili del vostro kit di strumenti professionali. Il vantaggio di utilizzare il nostro servizio è che avrete a disposizione un'intera galleria di opzioni tra cui scegliere, non solo uno o due buoni scatti.
Questo significa che potrete finalmente avere un look coerente e curato ovunque vi presentiate online, quasi istantaneamente.
Ad esempio, potete utilizzare i vostri nuovi scatti di testa per:
- Il sito web della vostra azienda nella pagina "Chi siamo".
- Biografia dei relatori per conferenze o webinar
- Una firma professionale per le e-mail
- Il vostro curriculum o CV
- Altri profili di social media su cui volete apparire al meglio
Si possono anche scegliere scatti diversi per ottenere diverse atmosfere: un look nitido e aziendale per il curriculum e uno più caldo e accessibile per il sito web del proprio marchio personale, il tutto da un'unica sessione di generazione.
Come proteggete i miei dati e la mia privacy?
Abbiamo capito. State caricando foto personali e avete bisogno di sapere che sono al sicuro. Prendiamo questa responsabilità incredibilmente sul serio.
Le foto fornite vengono utilizzate per una cosa e una sola: per addestrare un modello AI temporaneo e privato che appartiene a voi. Le vostre immagini non vengono mai utilizzate per addestrare altri modelli, non vengono mai condivise con nessuno e non vengono mai rese pubbliche.
Tutta l'elaborazione avviene su server sicuri e crittografati. Dopo un periodo di tempo prestabilito, il nostro sistema è progettato per cancellare automaticamente e definitivamente tutto, sia le foto caricate che il modello AI creato a partire da esse. Abbiamo reso l'intero processo sicuro dall'inizio alla fine, in modo che possiate concentrarvi sulla parte più divertente: ottenere fantastici headshot. Per tutte le informazioni dettagliate, potete sempre consultare la nostra informativa sulla privacy.